Anticorpi Anti-Microsomiali
Gli Anticorpi Anti-Microsomiali possono essere rilevati nel 40%-70% di pazienti affetti da tiroidite cronica (Tiroidite di Hashimoto) o tiroidite acuta, nel 70% di pazienti affetti da ipotiroidismo con o senza gozzo tiroideo, nel 40% di pazienti affetti da morbo di Graves-Basedow, ed in una piccola percentuale di pazienti affetti da altre patologie autoimmuni, in particolare anemia perniciosa. Attualmente gli anticorpi anti-Microsomiali sono stati validamente sostituiti dagli anticorpi anti-TPO per lo studio delle malattie tiroidee.
Valori normali:
< 250 U.I./ml
Individui normali, in particolare donne anziane, possono essere aspecificamente positivi. La sindrome di Sjogren, SLE,
l'artrite reumatoide, l'anemia emolitica autoimmune possono interferire con il dosaggio. Tutti i farmaci
devono essere sospesi 72 ore prima del prelievo. Consigliabile
il digiuno da almeno 8 ore.
Esami collegati:
Tireoglobulina, Anticorpi anti-Microsomiali, Anticorpi anti-Tireoglobulina, Anticorpi anti-TPO, T3, T4, fT3, fT4, TSH, Anticorpi anti recettore del TSH, Calcitonina, TPA, Ecografia tiroidea
Pagine utili:
Intolleranze alimentari, Colesterolo e trigliceridi, Checkup, Ecografia tiroidea, Disturbo da attacco di panico , Endocrinologia(DAP)
Esami strumentali (Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC)
Questo sito รจ sponsorizzato dal Grupporedi.it.
