Catecolamine urinarie
Le Catecolamine Urinarie comprendono l'adrenalina, la noradrenalina e la dopamina, prodotte dalla midollare surrenalica. Vengono prodotte in risposta a stimolazioni del sistema nervoso simpatico e svolgono funzioni di regolazione a livello di tutte le cellule, modulando la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, il metabolismo glicidico e quello degli acidi grassi liberi (NEFA). Il loro dosaggio è di fondamentale importanza nella diagnosi di feocromocitoma, tumore generalmente benigno che origina da cellule che fanno parte parte del sistema simpatico. Può provocare ipertensione arteriosa, insulinoresistenza, diabete mellito e disturbi del ritmo cardiaco. Le catecolamine urinarie possono aumentare nel neuroblastoma, tumore maligno embrionario caratteristico del bambino.
Valori normali:
10 - 275
Lo stress e l'esercizio fisico durante il periodo di raccolta delle urine delle 24 ore può modificare i
risultati del dosaggio. I farmaci che interferiscono con il dosaggio sono la reserpina, alfametildopa, levodopa,
inibitori delle monoaminossidasi, amine simpaticomimetiche. Decongestionanti nasali,
broncodilatatori, agonisti alfa2, bloccanti dei canali del calcio, inibitori dell'enzima
convertitore, bromocriptina, fenotiazine, antidepressivi triciclici, bloccanti alfa e beta possono interferire
con il dosaggio. L'esame si esegue sulle urine delle 24 ore raccolte in un recipiente contenente acido
cloridrico. Durante la raccolta il contenitore deve essere mantenuto
in frigorifero.
Interrompere l'esercizio fisico nelle 24 ore che precedono la raccolta e durante
questa evitare condizioni di stress.
Esami di laboratorio:
CA19-9, TPA, Ca15-3, Ca125, Alfafetoproteina, Ca50, Ca72-4, Ferritina, Calcitonina, Tireoglobulina, Psa, Sangue occulto nelle feci, Estramet, Omocisteina, Calprotectina fecale, NSE, Catecolamine, Acido Vanilmandelico, Renina, ACE, Aldosterone
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Fitness, Checkup, Cellulite, Convenzioni Assicurazioni, Pressione sangue (Ipertensione arteriosa), Lingua bianca, Glioma, Cervello
Blog, Checkup, Malattie e Sintomi, Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Esami di laboratorio puoi iscriverti alla Newsletter e se vuoi puoi scaricare gratuitamente il libro "Esami di laboratorio" in formato pdf. Nella tua casella di posta elettronica, le ultime news pubblicate sulle ultime novità in tema sanitario e i nuovi esami eseguibili. Se hai un iPad scarica gratuitamente l'iBook degli esami di laboratorio.
È vietata la riproduzione anche parziale di elementi di questo sito senza espresso consenso.
L'autore non si ritiene responsabile di eventuali imprecisioni od inesattezze dei contenuti di questo sito.
Le informazioni presenti nel sito sono a carattere divulgativo e non professionale. Per qualsiasi dubbio consultate il vostro medico, l'unico in grado di valutare pienamente i vostri sintomi!
Qualsiasi tipo di informazione personale è da considerarsi strettamente confidenziale.
A cura del Dott. Francesco Redi




Questo sito è sponsorizzato dal Grupporedi.it.
