Esame citologico urine
L' Esame Citologico delle Urine ha come principale indicazione la ricerca di cellule neoplastiche (cellule tumorali) derivanti da tumori della vescica (carcinoma della vescica), delle vie escretrici urinarie e dei reni (carcinoma renale). Poichè i tumori delle vie urinarie a basso grado e patologie non tumorali delle vie urinarie (come traumatismi secondari a cateterismo, cistoscopia o presenza di calcoli) possono presentare aspetti citologici sovrapponibili, è indispensabile per una corretta interpretazione citologica, che la lettura sia corredata da dettagliate notizie cliniche da riportare nella specifica scheda consegnata dal laboratorio.
Valori normali:
Negativo
Modalità di raccolta del campione di urine:
Scartare la prima minzione del mattino, bere un bicchiere di acqua, possibilmente
passeggiare onde facilitare il distacco di un maggior numero di cellule, e dopo due
ore raccogliere direttamente le urine nel contenitore sterile.
Modalità di invio dei campioni di urine:
Ogni esame deve essere accompagnato dalla richiesta medica opportunamente
compilata in tutte le sue parti. È preferibile, per un'adeguata valutazione
oncocitologica, raccogliere separatamente tre campioni in tre giorni consecutivi,
numerando il contenitore (I, II, III) ed etichettandolo con nome, cognome e
relativa data di nascita del paziente.
ATTENZIONE! : il campione deve pervenire in laboratorio entro 2 ore dalla
raccolta e non più tardi delle ore 10:00. In caso contrario, è necessaria una
prefissazione delle urine con pari quantità di alcool etilico al 50%.
Esami di laboratorio:
TPA, Ferritina, Psa, PHI (Prostate Health Index), Creatinina, Azotemia, Clearance della Creatinina, Clearance dei fosfati, Clearance dell'urea, Clearance degli urati, Calcoli Urinari, Urinocoltura, NDM-1 Superbatterio, Esame delle urine
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Esami radiologici, Urologia, Malattie e sintomi, Carcinoma, Cancro, Tumori, Rene, Marcatori tumorali, Check up tumorale, Check-up renale
Blog, Checkup, Malattie e Sintomi, Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Esami di laboratorio puoi iscriverti alla Newsletter e se vuoi puoi scaricare gratuitamente il libro "Esami di laboratorio" in formato pdf. Nella tua casella di posta elettronica, le ultime news pubblicate sulle ultime novità in tema sanitario e i nuovi esami eseguibili. Se hai un iPad scarica gratuitamente l'iBook degli esami di laboratorio.
È vietata la riproduzione anche parziale di elementi di questo sito senza espresso consenso.
L'autore non si ritiene responsabile di eventuali imprecisioni od inesattezze dei contenuti di questo sito.
Le informazioni presenti nel sito sono a carattere divulgativo e non professionale. Per qualsiasi dubbio consultate il vostro medico, l'unico in grado di valutare pienamente i vostri sintomi!
Qualsiasi tipo di informazione personale è da considerarsi strettamente confidenziale.
A cura del Dott. Francesco Redi




Questo sito è sponsorizzato dal Grupporedi.it.
