Fosfatasi Alcalina Termostabile
La Fosfatasi Alcalina Termostabile da valutare sempre in rapporto alla fosfatasi alcalina totale, è utile, in caso di elevati livelli, a discriminare tra origine epatica o renale della iperproduzione. La fosfatasi alcalina termostabile viene infatti prodotta nel fegato mentre la termolabile è di origine ossea e il suo aumento è spesso dovuto a patologie del tessuto osseo come l'iperparatiroidismo secondario.

La conservazione del campione di sangue a temperatura ambiente per lungo tempo e l'emolisi possono causare
falsi incrementi della fosfatasi alcalina.
È consigliabile eseguire il prelievo dopo 12 ore di digiuno.
Esami di laboratorio:
Calcitonina, Esame delle Urine, Fosforo, Calcio, Calcio ionizzato, Sodio, Potassio, Osteocalcina, Paratormone, Vitamina D, CTX Telopeptide
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Intolleranze alimentari, Colesterolo e trigliceridi, Checkup, Esami radiologici, Osteoporosi, MOC Mineralometria Ossea, Gonalgia: Dolore al ginocchio, Gotta, Dolore alle mani, Dolore alla schiena, Artrite, Artrosi, Terme
Blog, Checkup, Malattie e Sintomi, Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Esami di laboratorio puoi iscriverti alla Newsletter e se vuoi puoi scaricare gratuitamente il libro "Esami di laboratorio" in formato pdf. Nella tua casella di posta elettronica, le ultime news pubblicate sulle ultime novità in tema sanitario e i nuovi esami eseguibili. Se hai un iPad scarica gratuitamente l'iBook degli esami di laboratorio.
È vietata la riproduzione anche parziale di elementi di questo sito senza espresso consenso.
L'autore non si ritiene responsabile di eventuali imprecisioni od inesattezze dei contenuti di questo sito.
Le informazioni presenti nel sito sono a carattere divulgativo e non professionale. Per qualsiasi dubbio consultate il vostro medico, l'unico in grado di valutare pienamente i vostri sintomi!
Qualsiasi tipo di informazione personale è da considerarsi strettamente confidenziale.
A cura del Dott. Francesco Redi




Questo sito è sponsorizzato dal Grupporedi.it.
